CHI SONO
Mi chiamo Barbara Garobbio, sono nata a Mendrisio (Canton Ticino - Svizzera) il 2 ottobre 1980, il giorno dei Santi Angeli Custodi.
L’angelo custode per molte mamme è una certezza, per altre una speranza, per altre ancora un fatto razionalmente impossibile. Non è mio compito dirvi se e in cosa credere. Ma l’amore e la passione per il mio lavoro mi ha convinta che gli angeli custodi esistono, e io, per i bambini e le loro mamme, mi sento un po’ custode nel proteggerli e sostenerli.
Sono infermiera specializzata in Area Matena e Pediatrica dal 2015. Ho lavorato 5 anni in Ospedale nel Reparto Maternità e Pediatria, e questo mi ha portato ad una grande attenzione e rispetto per le donne, la famiglia, e la nascita dei loro bambini. Dal 2018 lavoro come Consulente materna e pediatrica presso il Consultorio Genitori e Bambini
nella mia Regione.
PERCHÈ SVOLGO QUESTO LAVORO
In molti mi chiedono, come mai, ora che ho figli in età adolescenziale, continuo ad interessarmi ad argomenti legati al sostegno delle neo-mamme.
Penso che la risposta stia nelle mie esperienze di mamma molto giovane, inesperta e senza sostegno, negli errori commessi, nei sensi di colpa che ogni tanto riaffiorano.
Dopo un’attenta analisi e un bel lavoro su me stessa, sono arrivata alla conclusine che: “La mamma perfetta non esiste, ma ci sono milioni di modi per essere un buon genitore”. Ogni giorno possiamo fare del nostro meglio per essere bravi genitori, partendo da ciò che abbiamo, da ciò che ci hanno insegnato e da ciò che viviamo sulla nostra pelle.
Lavorando a stretto contatto con famiglie di neonati, mi sono accorta che i loro dubbi e domande ruotavano sempre più attorno al sonno dei loro figli.
Ho deciso quindi di approfondire queste tematiche formandomi come CONSULENTE 1001nanna in modo da ampliare la mia attuale offerta, ed essere in grado di consigliare e sostenere i genitori in questo settore in modo competente.
Il Metodo NON Metodo
Un approccio globale - focalizzato sui bisogni del bambino - promozione dell'attaccamento.
La consultazione del sonno 1001nanna si basa su un approccio globale che promuove l'attaccamento.
È chiaramente diverso dai metodi di apprendimento del sonno comportamentale.
Le esigenze individuali di ogni membro della famiglia, lo sviluppo e la maturità del bambino e lo sviluppo di un legame sicuro tra genitore e figlio sono al centro delle mie consultazioni.
In questi ultimi anni, sempre più genitori sono sensibili ai bisogni del loro bambino e non vogliono lasciarlo solo o lasciarlo piangere. Le notti dei bambini possono certamente essere una vera sfida! Infatti, la sonnolenza apparentemente infinita, il frequente risveglio di un bambino piccolo, tenerlo sempre in braccio e l'allattamento continuo al seno portano naturalmente all'esaurimento e alla mancanza di fiducia dei genitori.
Per non parlare dei commenti di coloro che li circondano, che danno alla madre e al padre la sensazione di non essere né abbastanza competenti né abbastanza coerenti.
Se volete che il vostro bambino dorma bene, senza lacrime e sia autonomo per molto tempo, allora sei nel posto giusto.
Accompagnerò te e la tua famiglia durante il vostro viaggio per notti tranquille e un legame sicuro tra madre/padre/bambino.
Comprenderai cosa è necessario, in modo che:
* il tuo bambino sviluppi un senso di sicurezza interiore e di fiducia in se stesso.
* il tuo bambino esplori il mondo con curiosità.
* il tuo bambino potrà addormentarsi e dormire tranquillamente a lungo termine.
* tu e tuo figlio avrete un rapporto appagante e gratificante.
Per fare questo, sono necessari i seguenti elementi:
* dati scientifici sullo sviluppo del bambino
* consigli utili e a misura del tuo bambino
* fiducia in te e in tuo figlio
* una buona dose di pazienza e perseveranza.
Proprio come una casa che sarà abitata a lungo e porterà gioia, ha bisogno di solide fondamenta, vale la pena costruire le fondamenta per lo sviluppo del bambino (sonno) su basi stabili fin dall'inizio.
Tutto ciò che dai oggi a tuo figlio in termini di amore, tempo e attenzione può essere paragonato a un pagamento su un conto di relazione, dove anche tu potrai goderne dei frutti in seguito. Ne vale la pena!
(Fonte: www.1001nanna.it )
LE MIE CONSULENZE
Vedremo insieme tutti gli aspetti dello sviluppo del sonno infantile.
* Come far dormire bene il bambino fin dall'inizio?
* Può addormentarsi al seno?
* E se poi prende il vizio e non si addormenta più senza?
* Come potete riposare anche se vostro figlio non dorme tutta la notte?
* Da quando il bambino può dormire da solo?
* Come organizzare le notti con i fratelli e le sorelle?
Sarò lieta di rispondere a queste e molte altre domande in un colloquio personale al telefono, via Skype o Zoom.
CONTATTAMI !
Mi trovate su :