Naturopata, Musicoterapeuta, Operatrice dell'Alta Sensibilità, Facilitatrice di Voice Dialogue

Sono una Persona Altamente Sensibile; questa caratteristica ha sempre avuto grande spazio nella mia vita e mi consente di essere un'ottima ascoltatrice una valida guida per i miei clienti, al di là del grado della loro sensibilità.

Credo che il benessere sia il risultato dell'equilibrio esistente tra le diverse aree della nostra vita; per questo i miei percorsi prevedono uno sguardo olistico alla persona e una varietà di strumenti che possono sostenerla nella sua ricerca e nella sua evoluzione.

Cosa posso fare per te

Il benessere è una questione di equilibrio. Si è in salute non quando il nostro corpo non ha sintomi evidenti, ma quando monitoriamo la comunicazione tra corpo e mente e nel farlo ci occupiamo di tutte le aree della nostra vita: stile di vita, benessere emotivo, realizzazione personale e professionale. Non si può essere in perfetta salute ignorando anche solo uno di questi aspetti. La guarigione è crescita personale e la crescita personale è guarigione.

Per sostenere i miei clienti nei loro percorsi posso fare affidamento a questi preziosi strumenti

Percorsi sull'Alta Sensibilità

L'Alta Sensibilità è una caratteristica della personalità riguardante l'elaborazione degli stimoli sensoriali ed è stata scoperta all'inizio degli anni 90 dalla psicologa californiana Elaine Aron.

Il tratto è presente nel 20-30% della popolazione ed è una caratteristica innata.

Le Persone Altamente Sensibili processano gli stimoli più profondamente, entrano facilmente in connessione emotiva e percepiscono i dettagli sottili dell'ambiente e delle relazioni sociali che sfuggono alla maggioranza; per questi motivi sono facilmente soggetti a sovrastimolazione e sovraccarico.

L'Alta Sensibilità non é una patologia e di per sé non è un tratto negativo; tuttavia nella società odierna, in cui la sensibilità viene purtroppo ancora troppo spesso considerata una debolezza, se non viene riconosciuta nelle sue caratteristiche e nelle sue potenzialità può dare qualche difficoltà soprattutto a chi la possiede.

La conoscenza e la consapevolezza sono quindi fondamentali; creo quindi percorsi personalizzati per le Persone Altamente Sensibili, affinché possano sentirsi riconosciuti, e possano trarre il meglio da questa solo importante caratteristica.

Sono disponibile anche per conferenze e presentazioni sull'Alta Sensibilità in scuole, centri culturali e contesti lavorativi, al fine di diffondere la conoscenza dell tratto.

Vuoi sapere se sei Altamente Sensibile? Trovi un test orientativo a questo link:

https://sensitivityresearch.com/it/test-della-sensibilita/

Dialoghi Sensibili

Sono degli incontri guidati per adulti altamente sensibili, ideati e sperimentati dalla Dott.ssa Anne Bourgaux.
Ci troviamo mensilmente in presenza per 2 ore, ad assaporare la compagnia di persone con una sensibilità simile.
Ogni gruppo é composto al massimo da 12 persone; è aperto, ci si può iscrivere ad ogni incontro singolarmente.

Il gruppo ha delle linee guide, degli accordi e un filo conduttore che facilita la democrazia del tempo, la concentrazione e la creatività, e aiuta a contenere il pensiero arborescente e le tendenze a fare la crocerossina delle PAS.

Non è un gruppo terapeutico.

Per partecipare è necessario essere iscritti all'Associazione Persone Altamente Sensibili Italia (se vuoi associarti puoi farlo qui: www.personealtamentesensibili.it); è richiesta un’offerta libera a partire da 10€ per coprire i costi dello spazio utilizzato per la riunione, che si trova in Casa Giglio, in Via Cappelverde 2 a Torino.

Se vuoi partecipare scrivimi a torinoquadrilatero.ds@gmail.com.

Se non sei di Torino e vuoi sapere se c'è un gruppo di Dialoghi Sensibili nella tua zona, scrivi a info@personealtamentesensibili.com

Voice Dialogue

Nato dal lavoro di Hal e Sidra Stone, si fonda sul presupposto che la nostra personalità è composta da molti sé differenti; ogni parte ha un suo modo di percepire la realtà ed esercita una specifica influenza sulle nostre azioni, ma anche sulle nostre emozioni, e quindi su postura, fisiologia e sintomi fisici.

Il Voice Dialogue è uno strumento di crescita personale che permette di contattare e conoscere le molteplici energie che compongono la nostra interiorità, soprattutto quelle che sono state per diversi motivi rinnegate e che spesso agiscono al di fuori della nostra volontà cosciente, attirando situazioni e persone che portano alla luce quelle determinate caratteristiche.

Attraverso la tecnica di "intervista dei sé", la diverse parti possono esprimersi liberamente, in modo che si acquisti consapevolezza della loro presenza e delle loro motivazioni, e si possa trasformarle da potenziali sabotatori in preziosi alleati.

In questo modo si consente lo sviluppo di un io cosciente, un centro, in grado di ascoltare le diverse parti senza identificarsi completamente con nessuna di esse.

Ogni parte di noi è preziosa e nessuna è sbagliata; e spesso i nostri sintomi fisici sono parti di noi che reclamano la nostra attenzione.

Le sessioni di Voice Dialogue possono essere condotte sia in presenza che online.

Riflessologia Plantare

Si tratta di una tecnica di trattamento olistica basata sulla stimolazione di punti individuati sul piede, a cui corrispondono organi e apparati del corpo umano.

Questo è uno strumento prezioso per valutare lo stato di benessere della persona, per stimolare gli organi emuntori e facilitare l'eliminazione delle tossine, e per riportare equilibrio dal punto di vista energetico.

La Riflessologia è un ottima in ambito preventivo ed è di valido sostegno durante diversi tipi di terapie; ha un'azione rilassante e rigenerante, favorisce la normalizzazione dei vari sistemi dell’organismo e aiuta nella gestione dello stress.

Fiori di Bach

Sono essenze ottenute dalla macerazione in acqua di piante selvatiche, frutto della ricerca del medico inglese Edward Bach.

I fiori di Bach sono rimedi vibrazionali, non agiscono direttamente sul piano fisico ma su quello energetico, riarmonizzando il tessuto emozionale e ristabilendo l'equilibrio energetico, entrambi fondamentali per il benessere psicofisico.

Questi rimedi fitoterapici non presentano alcuna controindicazione e non interferiscono con i farmaci; sono validi alleati nelle sfide della vita a tutte le età, e ottimi supporti ai percorsi di guarigione e crescita personale.

Fitoterapia

La fitoterapia utilizza le piante medicinali e le preparazioni da esse ottenute per prevenire e trattare diversi disturbi.

Al contrario di come avviene nella farmacologia classica, in cui viene usato il principio attivo singolo, la fitoterapia utilizza le piante e i prodotti da esse ottenute contenenti più sostanze.

Queste sostanze vengono estratte con tecniche idonee e inserite in forme farmaceutiche ben definite (integratori, tinture madri, gemmoderivati, etc).

Va sottolineato che la loro somministrazione è sempre regolata in un'ottica olistica, che mira in primis alla prevenzione e al mantenimento dell'equilibrio di tutto il corpo, e non va intesa quindi come un sostituito dei farmaci, soprattutto in caso di patologie importanti.

La fitoterapia è un valido aiuto per trattare diversi sintomi, sia fisici che emozionali, e per aiutare a gestire lo stress.

Moxa e coppettazione

La coppettazione è una tecnica terapeutica he utilizza delle semplici coppette che vengono applicate sulla pelle a livello delle zone riflesse del corpo, ovvero quelle aree del corpo in cui sono presenti punti che si collegano energeticamente a determinati organi interni, andando a lavorare sull'organo e/o sullo squilibrio dell'apparato. Può essere di aiuto anche in caso di grande tensione muscolare,

La Moxa è un'antica tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che utilizza il calore per stimolare i punti di agopuntura del corpo. Viene utilizzato un apposito "sigaro" che viene bruciato ad una distanza opportuna dalla pelle in modo da riscaldare la zona interessata, ripristinando il normale flusso di energia corporea.

OH HEY, FOR BEST VIEWING, YOU'LL NEED TO TURN YOUR PHONE