Cos’è Flea

“Waste is waste only when wasted”

Flea è un laboratorio artigianale di upcycling nato per favorire un consumo cicrcolare della moda: pensiamo che questa sia L’unica strada per combattere dal basso i problemi ambientali e sociali causati dal sistema della fast-fashion.

La moda sostenibile non possono essere solo le piccole etichette virtuose, bisogna anche occuparsi di ciò che già è stato prodotto, tenendo i capi fuori dalle discariche più tempo possibile.

Flea non è solo upcycling!
Gira le pagine per scoprire il nostro mondo 🪐

Cosa facciamo

#1 upcycling

Il termine Upcycling significa riutilizzare gli oggetti per creare un prodotto di maggior valore, reale o percepito, e si differenzia dal Recycling, il cui obiettivo è quello di far tornare un oggetto alla sua funzione precedente (ad esempio il riciclo delle bottiglie di plastica) tramite processi industriali che implicano dispendio energetico e l’utilizzo di risorse vergini.

Fare Upcycling è un modo creativo e sostenibile di essere designer al giorno d’oggi, guardando non solo all’estetica finale del capo ma anche all’utilizzo di materiali di seconda mano a cui poter donare una seconda vita.

Da FLEA facciamo Upcycling utilizzando abiti usati e vintage e tessuti e accessori di seconda mano, creando capi cool e di tendenza ma sempre unici (ebbene sì, non sarà mai possibile trovare un capo FLEA uguale ad un altro!) dando ai tessuti di alta qualità di un tempo il valore che meritano e la possibilità di essere indossati ancora (per altro con grande confort di chi li indossa).

Visita la pagina Instagram per scoprire i nostri modelli e ricorda: ogni capo può essere personalizzato a piacimento, così potrai indossare l’abito in seta della nonna che tanto ti dispiaceva buttare in una veste contemporanea e super stilosa!
Per semplice curiosità o per richieste personali scriveteci: rispondiamo sempre 💕

#2 selezione vintage

Da FLEA trovate una selezione di secondhand e vintage basata esclusivamente sul gusto personale e sulla ricerca di Irene: non siamo molto formali per quanto riguarda certificazioni o marche famose.

Semplicemente, pensiamo che comprare usato sia ad oggi la scelta più sostenibile ed immediata per combattere la sovrapproduzione e lo spreco di capi di abbigliamento creati dal sistema cast-fashion.

Sicuramente acquistare un capo vintage porta il vantaggio di indossare un tessuto migliore, quasi sempre in fibra naturale, dandoci maggior confort e durevolezza.

Ricordiamo però che comprare capi usati ha un peso a livello etico ed ambientale solamente se va a sostituire un acquisto che si farebbe in un negozio di abbigliamento “nuovo”. Questa azione non deve diventare il pretesto per procurarsi ancora più vestiti.

#3 sartoria

Se passate da FLEA scoprirete un ambiente dove negozio e laboratorio sartoriale si mescolano: troverete Irene indaffarata nella produzione della collezione di Upcycling, oppure nella modifica su commissione di capi portati dai clienti.

Si possono richiedere i modelli FLEA realizzati con materiali appartenenti al proprio armadio (o alle proprie memorie!), ma anche semplicemente stringere/accorciare/eccetera….
Facciamo di tutto pur di allungare la vita dei nostri capi!

Passa in negozio per saperne di più 🪐

#4 corsi e workshop

Da FLEA abbiamo creato il nostro piccolo universo che ruota intorno a un concetto di moda più sostenibile, e per rendere l’esperienza estremamente coinvolgente e creare un vero cambiamento, vogliamo darvi la possibilità di provare tutto in prima persona!

Dai workshop di ricamo creativo, alle lezioni di armocromia, ai corsi di cucito a mano, imparerete un sacco di cose utili per riparare i vostri capi da sol* e per rendere il vostro armadio e i vostri acquisti sempre più sostenibili!

Visita la pagina Instagram: nelle storie in evidenza trovi una sezione sempre aggiornata, dedicata ad eventi e corsi in partenza!

La nostra mission

Recuperare la qualità

Sia la nostra collezione di Upcycling sia la selezione vintage hanno in comune una cosa: l’attenzione ai materiali.
Indossate un blazer in fresco lana, e capirete di cosa parlo.
Vogliamo dare il valore che meritano ai tessuti e alla qualità che caratterizzano i capi di un tempo, attraverso il vintage se sono ancora belli, modificandoli con L Upcycling se non sono più indossabili!

Ridurre l’impatto ambientale

Al giorno d’oggi la sostenibilità è diventata alla moda, e questo ha generato tanto, tantissimo greenwashing. Purtroppo l’industria dell’abbigliamento rimane la seconda più inquinante a livello globale, e i buoni propositi e gli slogan declamati dalle grandi aziende si smontano in un attimo se solo ci si informa un po’ più in profondità. Cercano solo di cavalcare l’onda senza cambiare nulla, senza rinunciare al profitto e continuando a distruggere il nostro pianeta.
Ad oggi io sono convinta che il modo più immediato per combattere questo sistema tossico sia L acquisto di capi di seconda mano, e la produzione di capi di upcycling usando solo materiali di recupero e senza uso di risorse vergini.
Immaginiamo per un attimo che ogni persona smettesse ORA di acquistare capi di nuova produzione: potremmo davvero generare un cambiamento?

Vestire con stile

Tutti i capi che trovate da FLEA sono sempre e solo pezzi unici! Nel vintage perché non può essere altrimenti, nell Upcycling perché sebbene abbiamo dei modelli continuativi, crearli partendo da capi di seconda mano garantisce che non ci sarà mai un pezzo uguale ad un altro!
Il modo migliore per creare il proprio stile unico.

Faccia di Flea

“Sogno un mondo dove ci si commuove per una vecchia foto sbiadita e ci si pungono le dita con ago e filo”

Ciao sono Irene
Amo praticare e godere di ogni forma d’arte
Amo il carattere eclettico delle grandi città e la sincerità della natura
Adoro i miei gatti
E se non mi trovate più cercatemi in un libro.

Ho lasciato “il posto fisso” ormai tre anni fa perché il sistema mi opprimeva
Ora tutto dipende da me
E lo consiglierei a tutti.

OH HEY, FOR BEST VIEWING, YOU'LL NEED TO TURN YOUR PHONE