Francesca Garofalo

Giornalista Copywriter

Ciao! Beh, se sei arrivat* qui significa che qualcosa ti ha colpito.

Mi presento: sono una giornalista freelance e copywriter. Amo scrivere, perché ho l'opportunità di mettere su un foglio bianco le mie dita, le mie idee, le mie emozioni, un desiderio irrefrenabile di dire la verità e perché no, un pochetto di ironia e irriverenza. Non sarà molto, ma quando ami qualcosa alla follia non resta che perseverare.

Articoli

The Dailycases, Balarm, Parte del discorso, ReputationLab

Non si spezza mai, ispira un antico proverbio: in Sicilia diciamo "Calati juncu..."

INTERVISTA. La vita da grandi: il film d’esordio alla regia di Greta Scarano fra commozione e ironia

Dà il nome (anche) a un magico borgo: in Sicilia c'è il vulcano che punta al cielo

INTERVISTA. Furèsta: il nuovo album di La Niña che rievoca il passato per connettersi al mondo

Espulse: il progetto di quattro giornaliste che indaga abusi nel giornalismo italiano

Ha la stella a Hollywood, appare in 200 film: il nativo americano (col sangue siciliano)

Si fa in primavera con 2 ingredienti cari ai siciliani: la focaccia dalla forma "unica"

INTERVISTA. L’orto americano, l’horror gotico di Pupi Avati sede spettrale di autenticità

Il mondo è "di cu lu sapi abbuffuniari": c'è un motivo se in Sicilia diciamo così

Ci passano tutti ma pochi sanno che esiste: il ricco Mausoleo (dimenticato) in Sicilia

FolleMente: l’orgasmo delle personalità di Paolo Genovese

“Il mio sogno americano” il nuovo podcast di Luca Bianchini e Lino Guanciale su una storia rivoluzionaria

Simboli della Città del Mito, hanno fatto la storia: dove sono i "Sette scogli" di Sicilia

Se il colpo di fulmine arriva in Sicilia: che cos'è "a virrinedda" degli innamorati

Se ami la natura (e il silenzio) in Sicilia c'è un posto unico: dov'è la latomia del Filosofo

Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"

In Sicilia si dice due volte, sennò non ce la fai: quando vai "catammari, catammari"

La aspetti tutta la settimana: perché la domenica in Sicilia mangiamo "a tinchitè"

In questo sport i re e i tiranni erano i migliori: così i siciliani vinsero le Olimpiadi

Le feste sono quasi finite ma non siamo (ancora) sazi: perché in Sicilia "addubbiamo"

Lo diciamo almeno una volta al giorno: perché in Sicilia c'è chi "parra ammàtula"

Risale al "terzo periodo d'oro" di una città in Sicilia: così rinasce il Cortile Abela

Un belvedere in Sicilia luogo di tragedia (e di speranza): dov'è a "Facci dispirata"

Nel Pantheon dei caduti c'è un'unica donna: chi fu Costanza, "Crocerossina" siciliana

Chiu scuru ri menzanotti nun po’ fari: si dice in Sicilia ma ha un "gemello" in Calabria

Smascherò una truffa in vasca da bagno: la storia dell'epico "Eureka" di Archimede

Qui c'era di tutto, lui voleva solo olive: perché Platone non digeriva i piatti siciliani

In Sicilia te lo dicono se ti "ammucchi" tutte cose: il detto che trovi pure su Wikipedia

Inizia a 6 anni, balla nei "Sette re di Roma": chi è Raffaele, siracusano a Milano

Dalla siccità ci può "salvare" solo lei: la canzone (siciliana) che serve a far piovere

Se sei pigro in Sicilia ti prendono "pi' cuccu": un antico detto che forse non conosci

De Domenico: l’avventura in Vermiglio, Leone d’argento a Venezia 81 e candidato agli Oscar

Somiglia al cubo di Rubik ma è in Sicilia: sul palazzo c'è la (strana) firma dell'architetto

Sei nato in Sicilia se l'hai cantata da piccolo (e hai pianto): la storia dello "Sciccareddu"

Un antico detto siciliano che forse non conosci: cosa vuol dire "Si manciò a furami"

In Sicilia tra onde smeraldo e fondali ricchi di storia: la "Venere" emersa dal Mar Jonio

Somiglia a un cannolo, ma non lo è: il dolce siciliano che sembra fatto di pelle di murena

Lo vedi dal mare (e pensi a lei): il castello della Barunissa più amata dai palermitani

Sembra uno scioglilingua ma (in Sicilia) non lo è: se ti fanno un "cazziatone" si dice così

Sono professoresse, tutte donne e siciliane: chi sono le Klostès, le "sarte dell'Antropop"

È esistita davvero e adesso "protegge" i nostri fondali: chi è la (vera) Sirena di Sicilia

Stoccafisso: l’artista di automi che ha conquistato social e New York Times

In Sicilia c'è il "Colosseo nero": così rinasce il gioiello romano sopravvissuto (all'eruzione)

Non smetti (mai) di pensarci, lo inventò un siciliano: chi fu il padre del "tormentone"

Se tuo figlio non dorme la devi provare: 'a siminizina, un'antica ninna nanna siciliana

Il faro sul mondo: testata e associazione catanese che porta aiuti e umanità in Libano

Fu il cameriere d'onore del Papa: il prete (siciliano) che "svelò" la Valle dell'ingegno

Misty, tra tattoo e musica: chi è la giovane trapper siciliana che "urla" la sua identità

Un modo di dire (siciliano) tra pessimismo e fastidio: cosa significa "mi lassaru in tririci"

In Sicilia c'è una porta che ti fa viaggiare nella storia: da qui entri nella Città del Mito

Da Ravenna si reinventa a 50 anni (a Palermo): così Maura Morigi ora cambia vita

Giuseppe Briffa, il direttore artistico che dona le note al cinema muto con The SILENT imAGE

Gda: il progetto dal nome rinascimentale che forma le donne al futuro

"Mi votu e mi rivotu" in Sicilia (per amore): la vera storia del canto di un innamorato

Daniele Frontoni e Pesce rosso, il corto sulle seconde possibilità per se stessi

È a mezzaluna e il suo ripieno ti sorprende: il dolce (siciliano) dall'ingrediente insolito

A ora di nozze in Sicilia mamma mia pensaci tu: la storia di "C'è la luna 'n menzu o mari"

Era l'erba degli eroi, oggi è il "cucuddu": la pianta (siciliana) utilizzata da Harry Potter

Il museo di Sicilia nato da un sogno: ti porta in giro tra lanterne magiche e 10mila cimeli

Un cestino dorato ripieno da gustare a "ogni disiu": come si fa la cassatedda ragusana

Dario Cangemi e “Allontanarsi dalla linea” il documentario su una Sicilia in fuga

Lo scalpellino (miracolato) di Siracusa: a 16 anni diede vita a un "manoscritto artistico"

Se sei un dormiglione questo proverbio non fa per te: in Sicilia "a matinata fa a jurnata"

Francesco Filippelli e le tele che sfidano il tempo invecchiando

Ci passi e non sai che nascondono secoli di storia: il mistero delle linee nere di Ortigia

Luana Rigolli e l'isola degli "arrusi", vite relegate al confino

"Sangu miu" lo diceva persino Dante: quello che non sai di un detto (non solo) siciliano

Quel luogo in Sicilia nascosto sotto la Basilica: gli affreschi "ispirarono Caravaggio"

Prima si chiamava Olympeion (e sorge in Sicilia): che cosa rimane ora "re' du colonne"

A San Valentino in Sicilia "amuri 'nun senti cunsigghi": che vuol dire se ti dicono così

Come i churros, ma li trovi in Sicilia: i dolci di Carnevale che "si fanno" con la siringa

Era un vecchio convento, ora pare ci abiti un fantasma: in Sicilia nel "palazzo dei misteri"

Pudìca ma "dalle belle natiche" conquistò poeti e scrittori: il mito della Venere siciliana

Riccardo Urso e Playlist su Misura: la storia in note di brand e professionisti

È uno dei luoghi più belli e controversi della Sicilia: perché si dice "mi ittassi ra Sibbia"

L'antico rito tra gallerie e loculi sotterranei: così in Sicilia si mangiava (anche) da morti

Un piatto (siciliano) che rischia l'estinzione: cosa sono e come si preparano i "cudduruni"

La ricercatrice Paola Tricomi e la lettera a Mattarella per l’assistenza e autodeterminazione delle persone con disabilità

Un grande giardino tra alberi "profumati" e agrumi: sei in Sicilia al Parco Villa Reimann

Altro che smartphone, in Sicilia bastavano due legni: chi si ricorda della "manciugghia"

Lo zuccaro: il dolce dell'Immacolata dalle "mitiche" fatiche

In Sicilia esiste una "presenza" dimenticata: è un vecchio gigante che spicca nel verde

Un labirinto di pietra (oscuro) sulla costa in Sicilia: perché si chiama "‘a rutta e ciavuli"

Una storia di amore, fortuna (e una gobba): la leggenda sicula di Paulinu d’i Setti Scogghi

In Sicilia ci sono antichi "palazzi coi buchi": perché ce li hanno (e a che cosa servono)

Una goduria della tradizione siciliana (e non solo): cos'è e come si prepara la cotognata

Giulia Scandolara la professionista dai molteplici talenti che ha portato il tarot su Linkedin

Quella strada "sventurata" in Sicilia: in un solo vicolo un omicidio e un incidente aereo

Chris Obehi: canzoni e sogni del musicista dal cuore nigeriano e palermitano

Era della regina ma nessuno può vederlo: il luogo (segreto) dentro il Castello di Maniace

È un involucro color oro e succoso: cos'è e come riconoscere il "femminello" di Siracusa

Fabio Magnasciutti e la fiammella che alimenta le sue vignette

Se non hai più scelta "chista è a zita": storie e origini di un modo di dire (quasi) siciliano

In Sicilia rendono tutto più semplice: gli spaghetti col "trucco" (e tanti anni di storia)

In un'oasi in Sicilia ci sono le "casematte": immerse nella vegetazione, hanno 80 anni

Fabio Banzato e la scintilla per LinkedIn dopo un periodo dolceamaro

In Sicilia c'è un antico lavatoio (segreto): per scoprirlo devi scendere 4 metri sottoterra

Una città siciliana "a misura di cane": il tour in un luogo dove il nostro Fido è benvenuto

Il suo nome lo deve a una bimba scomparsa: la "Spirduta", un (antico) quartiere siciliano

Vai al mercato e ti senti in un teatro: una giornata tra "vanniate" e profumi di Sicilia

C'è una volta "Funnucu novu": una perla (siciliana) sfruttata che oggi non esiste più

È una ricetta siciliana ma anche una danza francese: come si prepara la "matalotta"

Per chi ama il relax o l'avventura: un tour tra le cinque spiagge più belle di Siracusa

Andy Caraway: la fotografa dei paesaggi puri con corpi asessuati

Lorenzo Ceccotti ed Egair: l’ente che vuole regolarizzare l’AI in Europa

Adamo Romano: il Maledizioni dei vizi e primo AI artist italiano

Sliman Mansour: l'artista palestinese e le tele contro la disumanità di Israele

Claudiano.jpeg: lo street artist dei grandi messaggi in formato mini

Guerrilla posting: il movimento dei professionisti su LInkedin contro la crisi climatica

Camilla Filippi e le figure universali di “Non esistono piccole donne”

Farha: il film sulla Nakba criticato da Israele e non visibile su Netflix per il nostro paese

Monsieur Verdoux: il film di Chaplin contro il sistema che fa riflettere

I siciliani degni di nota del 2022

Luca Altimani: il copywriter e content creator dai post LinkedIn più “fero che piuma”

Fabio Samela, il fotografo degli scatti liberi da convenzioni e pudore

“La stranezza”: la commedia tra realtà e finzione in una Sicilia popolare d’altri tempi

Emanuele Di Stefano, il Titos immortalis di Romulus II

Festa del Cinema di Roma: il battito d’ali de Il Colibrì apre il primo giorno tra flashback e ricordi

La sfida del protolatino di Romulus II e la dolcezza di Mrs Harris alla Festa del Cinema di Roma

Festa del Cinema di Roma 2022, è la volta di Rapiniamo il duce, Il Principe di Roma e Le Confessioni di Luc Besson

War. La guerra desiderata e il futuro incerto di Life Is not a Game alla Festa del Cinema di Roma

Festa del cinema di Roma 2022: presentato il programma della 17ª edizione

Quando Godard riportò in vita le riprese sulla resistenza in Palestina

Ucci, ucci se ti trovo ti leggo! A Roma torna il festival della lettura per grandi e piccoli

Ludovica Billi e la sordità contrastata con l’ironia in The Deaf Soul

Le radio ancora vive e amate dalla Generazione Z: il report di ObservatoryZed con Social Radio Lab

Gastrite: il magazine infiammato sull’odio buono per i fastidi della vita

Vera Gheno: tra “radici”, militanza inclusiva e quel corsivo criticato da moltə

Caterina Schiappa e Digital Bench: il progetto che dà voce all'unicità

Giocareporter: piccoli giornalisti crescono con il progetto di Mariella Roberto

SiciliaInnova, a Catania nasce l’associazione per generare valore al Sud

Margot Sikabonyi e Bocche inutili, film sulla femminilità negata di cui ora (più che mai) abbiamo bisogno

Quando Nord e Sud si incontrano è Mitomania: il festival ideato da Sonia Grandis sceglie Lentini

Giustiniano La Vecchia e Hubrains, il contenitore di menti che fa scoprire ai giovani il loro scopo

Franca Centaro, le foto dall’aura magica della ritrattista e fotografa di scena dell’Inda

DoseFactory: inaugurata a Catania la fabbrica della creatività digitale

Giuseppe De Domenico e la sfida anni ‘80 di Bang Bang Baby

ZEd1, l’arte del “Burattinaio” del XXI sec nel più grande eco murales del Sud

Marco Simon Puccioni e Il filo invisibile: tra arte, diritti ed emozioni

Assertività: le regole per una comunicazione a prova di esplosioni emotive

Omar Hassan, l'arte in pugno diventa narrazione nel libro "Per le strade"

Pensiero laterale: come svilupparlo per una comunicazione creativa

Ambient marketing: la strategia degli unconventional brand

Brand Awareness: come migliorare la notorietà del tuo marchio

La scrittrice Marinella Fiume e la memoria delle donne siciliane

Sonic branding: quando un jingle diventa il tratto distintivo di un brand

Le donne di Giusy Sciacca in “Virità, femminile singolare plurale: un libro che parla tutto al femminile”

Katia Greco: «Interpretare una cantante lirica davanti ad una platea vuota è stato commovente»

Visual identity: dai colore e identità alla tua marca

Pino Maniaci e Telejato, l’assoluzione per estorsione e la condanna per diffamazione

Luciano Garbati: dalla Medusa commovente al Vacuo generatore

Payoff efficace: scopri come crearlo e tutelarlo

Andy Caraway, corpi eterei e body positive in foto censurate da Instagram

Christian Laiontini: El Chico malo ed empatico del cinema italiano

Seo e Instagram: l'indicizzazione per keyword sul social visual

Silvia La Monaca: satira, diritti Lgbt e musica con "Il gioco del più forte"

L’app Clubhouse: l’alba dei vocali fugaci sui dispositivi IOS

Martina Ferrari, se son sogni fioriranno anche in pandemia

Camilla Miliani, Luna splendida e l'orrore kirghiso

Come scrivere un ped e vivere sereni ad ogni Dpcm

Riverberi: la nuova luce nel progetto di Martina Esposito

Brand journalism, quando è il racconto dell’azienda a fare notizia

Andrea Carpenzano: la ricerca del nulla nella vita e un road movie a Venezia

YouTube investe su un’indagine antropologica per scoprire gusti e bisogni degli utenti

Luigi Lo Cascio, la costanza delle passioni nella vita e in scena

La User Experience diventa un fattore di ranking della Serp nel 2021

Francesco Brodolini: le tracce di Luna nel lungo percorso di cambiamento di genere

Pane di mare: quando l’instant marketing ti svolta il panino

Elena Ciuprina: l'illustratrice che fa perdere la testa alle maison

Fake news: come riconoscere e combattere la disinformazione

Aya Mohamed: racconto collettivo del Ramadan in Quarantena

Musica e podcast: i servizi in streaming da quarantena

Momusso: neologismi alimentati a emozioni

Eleonora Sabet: i «ritratti scritti a mano» di Quarantine project

Martina Esposito: «Fotografare l’emergenza Covid-19 ha cambiato il mio punto di vista»

Liberiamoci delle brave bambine. Donne e uomini, siete pronti?

Jago, lo scultore avido di conoscenza che infonde il suo coraggio nel marmo

Dolor y Gloria: il film testamento agli Oscar 2020

Silvio Irilli: il cuore degli abissi nei reparti ospedalieri

Alberto Alicata: tra fotografia, arte e giocosità

La scomparsa di mia madre: il documentario controcorrente di Beniamino Barrese

Fernando de Haro: curiosità e formazione sono la base dello storytelling

Extravergine: Melissa Anna Bartolini racconta l'imprevedibile serie

La tempesta musicale di Blumosso

Federico Clapis e l'arte al tempo dei social

Nicolò Targhetta e la realtà pungente di Non è successo niente

Stefano Fresi, poliedrico talento inarrestabile

Il Messia è in terra con Matondo

Le Atmosfere Circensi e il debutto di Siderale

Felice Florio e il lavoro sincero di Open

Monosportiva Galli Dal Pan: fate largo alla spoken music

Anna Santinello, pioniera dell’intreccio scultoreo

Professione fotoreporter: Marcellino Radogna e i suoi scatti storici

Into the world, il viaggio in 1.000 giorni di Alessio Tuccio

Paolo D'Angelo, la filosofia di Gil Cagné sui visi di tutte le donne

Girl power e cliché: Silvia Grilli e la sua rivoluzione per Grazia

Ivan Sparacino, l'emozione di Components

Lovegiver, una battaglia per la libertà di scelta

Cioè: che ne sanno i 2000!?

I diritti prima di tutto. Cinzia Mascoli per Artisti 7607

Donato Montesano, dall'esordio con I grandi scrittori non mangiano a un film

Intervista a Massimiliano Perna, leader delle Sardine aretusee: "A Siracusa ho visto tanta voglia di partecipare, continueremo a fare pressione sulla politica"

Mirko Bianca e l'amore fresco e giovanile di "Never"

Francesco Bafumo, il pallavolista siracusano che ha fatto della passione per lo sport la sua essenza di vita, è stato convocato per giocare in serie A3 con l'U.S. Volley di Modica.

Per l'inaugurazione del murales dell' Uomo Qualunque, la scrittrice Roselina Salemi: "Salvatore Gurreri ucciso perchè in possesso di prove inoppugnabili sui danni ambientali provocati dal Petrolchimico"

Intervista a Dario Giannobile: "Se la Nasa non avesse scelto la mia foto ci sarei rimasto male. L'avevo già reputata molto bella"

Nuova sfida di Samuel Marchese con la sua handbike: “Sogno di andare in Russia, passare in tutte le capitali e arrivare al Parlamento Europeo di Strasburgo”

Lia Levi e il suo libro, “Questa sera è già domani”, a Siracusa per parlare di leggi razziali, fuga, accoglienza, emigrazione e bullismo

“Il castello di Vetro”, il film del 2017 su una famiglia nomade americana che sogna una casa per vedere le stelle

Antonella D’Urso, volontaria dell’Associazione Angolo Onlus: “Ho affrontato il tumore e la chemio con tanta forza e voglia di vivere. Condividere e confrontarsi con gli altri è essenziale”

“La Verità Nascosta”. Claudio Fava fa il punto a Siracusa sulla strage di via D’Amelio

“La Storia di Jack”, il cortometraggio sul bullismo da far conoscere agli studenti siracusani

"The Square", vincitore al Film Festival di Cannes nel 2017, sferzante critica alla diseguaglianze

“Santa Carola”, il murales di Tvboy che esalta la Rackete oscurato da un avvocato della Lega

Massimo Pasquarelli ed il suo album personale “Sono”

Ciclopica, la mostra inedita con 100 sculture pensata per Siracusa

Chernobyl, 33 anni fa la tragedia della negligenza umana.

Quattordici anni di speranze in una pagella ed una vita in fondo al mare

OH HEY, FOR BEST VIEWING, YOU'LL NEED TO TURN YOUR PHONE