Francesca Garofalo

Giornalista freelance | Copywriter

Ciao! Beh, se sei arrivat* qui significa che qualcosa ti ha colpito.

Mi presento: sono una giornalista freelance e copywriter. Amo scrivere, perché ho l'opportunità di mettere su un foglio bianco le mie dita, le mie idee, le mie emozioni, un desiderio irrefrenabile di dire la verità e perché no, un pochetto di ironia e irriverenza. Non sarà molto, ma quando ami qualcosa alla follia non resta che perseverare.

Articoli

The Dailycases, Parte del discorso, ReputationLab, Il Filo di Es

Guerrilla posting: il movimento dei professionisti su LInkedin contro la crisi climatica

Camilla Filippi e le figure universali di “Non esistono piccole donne”

Farha: il film sulla Nakba criticato da Israele e non visibile su Netflix per il nostro paese

Monsieur Verdoux: il film di Chaplin contro il sistema che fa riflettere

I siciliani degni di nota del 2022

Luca Altimani: il copywriter e content creator dai post LinkedIn più “fero che piuma”

Fabio Samela, il fotografo degli scatti liberi da convenzioni e pudore

“La stranezza”: la commedia tra realtà e finzione in una Sicilia popolare d’altri tempi

Emanuele Di Stefano, il Titos immortalis di Romulus II

Festa del Cinema di Roma: il battito d’ali de Il Colibrì apre il primo giorno tra flashback e ricordi

La sfida del protolatino di Romulus II e la dolcezza di Mrs Harris alla Festa del Cinema di Roma

Festa del Cinema di Roma 2022, è la volta di Rapiniamo il duce, Il Principe di Roma e Le Confessioni di Luc Besson

War. La guerra desiderata e il futuro incerto di Life Is not a Game alla Festa del Cinema di Roma

Festa del cinema di Roma 2022: presentato il programma della 17ª edizione

Quando Godard riportò in vita le riprese sulla resistenza in Palestina

Ucci, ucci se ti trovo ti leggo! A Roma torna il festival della lettura per grandi e piccoli

Ludovica Billi e la sordità contrastata con l’ironia in The Deaf Soul

Le radio ancora vive e amate dalla Generazione Z: il report di ObservatoryZed con Social Radio Lab

Gastrite: il magazine infiammato sull’odio buono per i fastidi della vita

Vera Gheno: tra “radici”, militanza inclusiva e quel corsivo criticato da moltə

Caterina Schiappa e Digital Bench: il progetto che dà voce all'unicità

Giocareporter: piccoli giornalisti crescono con il progetto di Mariella Roberto

SiciliaInnova, a Catania nasce l’associazione per generare valore al Sud

Margot Sikabonyi e Bocche inutili, film sulla femminilità negata di cui ora (più che mai) abbiamo bisogno

Quando Nord e Sud si incontrano è Mitomania: il festival ideato da Sonia Grandis sceglie Lentini

Giustiniano La Vecchia e Hubrains, il contenitore di menti che fa scoprire ai giovani il loro scopo

Franca Centaro, le foto dall’aura magica della ritrattista e fotografa di scena dell’Inda

DoseFactory: inaugurata a Catania la fabbrica della creatività digitale

Giuseppe De Domenico e la sfida anni ‘80 di Bang Bang Baby

ZEd1, l’arte del “Burattinaio” del XXI sec nel più grande eco murales del Sud

Marco Simon Puccioni e Il filo invisibile: tra arte, diritti ed emozioni

Assertività: le regole per una comunicazione a prova di esplosioni emotive

Omar Hassan, l'arte in pugno diventa narrazione nel libro "Per le strade"

Pensiero laterale: come svilupparlo per una comunicazione creativa

Ambient marketing: la strategia degli unconventional brand

Brand Awareness: come migliorare la notorietà del tuo marchio

La scrittrice Marinella Fiume e la memoria delle donne siciliane

Sonic branding: quando un jingle diventa il tratto distintivo di un brand

Le donne di Giusy Sciacca in “Virità, femminile singolare plurale: un libro che parla tutto al femminile”

Katia Greco: «Interpretare una cantante lirica davanti ad una platea vuota è stato commovente»

Visual identity: dai colore e identità alla tua marca

Pino Maniaci e Telejato, l’assoluzione per estorsione e la condanna per diffamazione

Luciano Garbati: dalla Medusa commovente al Vacuo generatore

Payoff efficace: scopri come crearlo e tutelarlo

Andy Caraway, corpi eterei e body positive in foto censurate da Instagram

Christian Laiontini: El Chico malo ed empatico del cinema italiano

Seo e Instagram: l'indicizzazione per keyword sul social visual

Silvia La Monaca: satira, diritti Lgbt e musica con "Il gioco del più forte"

L’app Clubhouse: l’alba dei vocali fugaci sui dispositivi IOS

Martina Ferrari, se son sogni fioriranno anche in pandemia

Camilla Miliani, Luna splendida e l'orrore kirghiso

Come scrivere un ped e vivere sereni ad ogni Dpcm

Riverberi: la nuova luce nel progetto di Martina Esposito

Brand journalism, quando è il racconto dell’azienda a fare notizia

Andrea Carpenzano: la ricerca del nulla nella vita e un road movie a Venezia

YouTube investe su un’indagine antropologica per scoprire gusti e bisogni degli utenti

Luigi Lo Cascio, la costanza delle passioni nella vita e in scena

La User Experience diventa un fattore di ranking della Serp nel 2021

Francesco Brodolini: le tracce di Luna nel lungo percorso di cambiamento di genere

Pane di mare: quando l’instant marketing ti svolta il panino

Elena Ciuprina: l'illustratrice che fa perdere la testa alle maison

Fake news: come riconoscere e combattere la disinformazione

Aya Mohamed: racconto collettivo del Ramadan in Quarantena

Musica e podcast: i servizi in streaming da quarantena

Momusso: neologismi alimentati a emozioni

Eleonora Sabet: i «ritratti scritti a mano» di Quarantine project

Martina Esposito: «Fotografare l’emergenza Covid-19 ha cambiato il mio punto di vista»

Liberiamoci delle brave bambine. Donne e uomini, siete pronti?

Jago, lo scultore avido di conoscenza che infonde il suo coraggio nel marmo

Dolor y Gloria: il film testamento agli Oscar 2020

Silvio Irilli: il cuore degli abissi nei reparti ospedalieri

Alberto Alicata: tra fotografia, arte e giocosità

La scomparsa di mia madre: il documentario controcorrente di Beniamino Barrese

Fernando de Haro: curiosità e formazione sono la base dello storytelling

Extravergine: Melissa Anna Bartolini racconta l'imprevedibile serie

La tempesta musicale di Blumosso

Federico Clapis e l'arte al tempo dei social

Nicolò Targhetta e la realtà pungente di Non è successo niente

Stefano Fresi, poliedrico talento inarrestabile

Il Messia è in terra con Matondo

Le Atmosfere Circensi e il debutto di Siderale

Felice Florio e il lavoro sincero di Open

Monosportiva Galli Dal Pan: fate largo alla spoken music

Anna Santinello, pioniera dell’intreccio scultoreo

Professione fotoreporter: Marcellino Radogna e i suoi scatti storici

Into the world, il viaggio in 1.000 giorni di Alessio Tuccio

Paolo D'Angelo, la filosofia di Gil Cagné sui visi di tutte le donne

Girl power e cliché: Silvia Grilli e la sua rivoluzione per Grazia

Ivan Sparacino, l'emozione di Components

Lovegiver, una battaglia per la libertà di scelta

Cioè: che ne sanno i 2000!?

I diritti prima di tutto. Cinzia Mascoli per Artisti 7607

Donato Montesano, dall'esordio con I grandi scrittori non mangiano a un film

Intervista a Massimiliano Perna, leader delle Sardine aretusee: "A Siracusa ho visto tanta voglia di partecipare, continueremo a fare pressione sulla politica"

Mirko Bianca e l'amore fresco e giovanile di "Never"

Francesco Bafumo, il pallavolista siracusano che ha fatto della passione per lo sport la sua essenza di vita, è stato convocato per giocare in serie A3 con l'U.S. Volley di Modica.

Per l'inaugurazione del murales dell' Uomo Qualunque, la scrittrice Roselina Salemi: "Salvatore Gurreri ucciso perchè in possesso di prove inoppugnabili sui danni ambientali provocati dal Petrolchimico"

Intervista a Dario Giannobile: "Se la Nasa non avesse scelto la mia foto ci sarei rimasto male. L'avevo già reputata molto bella"

Nuova sfida di Samuel Marchese con la sua handbike: “Sogno di andare in Russia, passare in tutte le capitali e arrivare al Parlamento Europeo di Strasburgo”

Lia Levi e il suo libro, “Questa sera è già domani”, a Siracusa per parlare di leggi razziali, fuga, accoglienza, emigrazione e bullismo

“Il castello di Vetro”, il film del 2017 su una famiglia nomade americana che sogna una casa per vedere le stelle

Antonella D’Urso, volontaria dell’Associazione Angolo Onlus: “Ho affrontato il tumore e la chemio con tanta forza e voglia di vivere. Condividere e confrontarsi con gli altri è essenziale”

“La Verità Nascosta”. Claudio Fava fa il punto a Siracusa sulla strage di via D’Amelio

“La Storia di Jack”, il cortometraggio sul bullismo da far conoscere agli studenti siracusani

"The Square", vincitore al Film Festival di Cannes nel 2017, sferzante critica alla diseguaglianze

“Santa Carola”, il murales di Tvboy che esalta la Rackete oscurato da un avvocato della Lega

Massimo Pasquarelli ed il suo album personale “Sono”

Chernobyl, 33 anni fa la tragedia della negligenza umana.

Ciclopica, la mostra inedita con 100 sculture pensata per Siracusa

Quattordici anni di speranze in una pagella ed una vita in fondo al mare

OH HEY, FOR BEST VIEWING, YOU'LL NEED TO TURN YOUR PHONE