Chi sono ✨

Ti insegno a realizzare dolci buoni con ricette semplici e genuine

Ciao, sono Federica Dezi, classe 1997, abito a Roma dove sono nata e cresciuta.
Pasticcera nella vita, attualmente oltre all’attività di blogger e creator, lavoro nel ristorante di famiglia nel quale mi occupo della gestione della pasticceria e del lavoro in sala.
Nel 2020 ho aperto il mio canale Instagram nel quale pubblico ricette dolci, talvolta salate e condivido alcune preparazioni di pasticceria professionale.
Le mie ricette? Dolci semplici da realizzare, alla portata di tutti con ingredienti freschi e genuini.
Pasticceria “di casa”

Cinnamon Rolls 🍂🍁

soffici e profumate girelle di brioche ripiene di cannella

I n g r e d i e n t i :
400 gr di farina
250 gr di panna
1 uovo
50 gr di zucchero
10 gr di lievito fresco
10 gr di miele

Per il ripieno:
60 gr di zucchero di canna
2 cucchiaini di cannella
1 cucchiaio di olio di semi

Per la glassa:
150 gr di zucchero a velo (o eritritolo a velo)
2/3 cucchiai di acqua

P r o c e d i m e n t o :
Sciogliere il lievito nella panna tiepida, aggiungere anche il miele, mescolare e lasciar riposare qualche minuto.
Nel frattempo unire in planetaria ( o su un piano di lavoro) il resto degli ingredienti e azionare fino a che non saranno ben amalgamati. Aggiungere infine il lievito e mescolare per qualche minuto.
Formare un panetto, posizionarlo in un contenitore, coprirlo e lasciar lievitare per 2/3 ore.
A questo punto preparare il ripieno unendo in un contenitore lo zucchero, l’olio e la cannella e tenere da parte.
Passato il tempo di riposo riprendere l’impasto, stenderlo a forma di rettangolo, unire il ripieno preparato in precedenza e stenderlo uniformemente sull’impasto.
Chiudere formando un rotolo e ritagliare allo spessore di 3/4 cm.
Posizionare i rolls ottenuti in una teglia da forno antiaderente o rivestita con carta da forno e lasciar lievitare per un’ora.
Passato il tempo di riposo spennellare la superficie dei roll con del latte e cuocere in forno preriscaldato a 175º (modalità statica) per mezz’ora circa.
Sfornare, lasciar raffreddare e glassare.

Snickers Cheesecake 🥜

Una base al cacao, farcita con crema al burro d’arachidi e caramello salato.

I n g r e d i e n t i : (stampo 20/22 cm)
•per la base
300 g di biscotti
140 g di burro
1 cucchiaio di cacao amaro
•per la crema
300 g di mascarpone (o philadelphia)
250 g di panna da montare
100 g di burro d’arachidi
25 g di zucchero a velo
•per la superficie
salsa al caramello salato (vedi nei commenti)
una manciata di arachidi al naturale

P r o c e d i m e n t o :
Per la base frullare i biscotti in un mixer, versarli in un contenitore e mescolarli al burro fuso ed il cacao amaro.
Foderare uno stampo a cerniera o un anello per torte con della carta da forno, versare il composto di biscotti sul fondo e creare la base e i lati della cheesecake. Lasciar raffreddare in frigorifero.
Per la crema montare la panna con lo zucchero fino a che non sarà ben montata dopodiché unire anche il mascarpone, il burro d’arachidi e continuare a mescolare fino a che il composto non risulterà ben liscio e omogeneo.
Trasferire la crema sulla base di biscotti, livellare bene la superficie e lasciar riposare mezz’ora in frigorifero.
Per la superficie aggiungere le arachidi (tritate grossolanamente) alla salsa al caramello salato* (vedi nei commenti), mescolare, dopodiché versare il composto sulla superficie della torta, livellare bene e lasciar raffreddare almeno 2/3 ore in frigorifero.

OH HEY, FOR BEST VIEWING, YOU'LL NEED TO TURN YOUR PHONE