Benvenuti nel mio Blog!

Sono Giusy, docente di religione, insegno da cinque anni presso scuola secondaria di II grado.
Amo il fucsia e detesto l’insegnamento statico e catechetico. Perché ho scelto di creare questo canale di comunicazione? Vista la disinformazione e i falsi miti che ruotano attorno all’insegnamento della Religione Cattolica ho pensato di mostrare il volto più autentico del nostro insegnamento.
Ho scelto uno slogan ironico “Non mi dire che fai Religione” che ci permette di far capire la peculiarità e bellezza della nostra disciplina.

Che cosa offro?
• Spunti e risorse per una didattica innovativa
• Pillole di Legislazione Scolastica, Pedagogia e Didattica Inclusiva
• Materiale spendibile per l’organizzazione didattica suddiviso per aree tematiche, ossia: (affettività, etica, storia della Chiesa, delle religioni ect..)
• Supporto per la realizzazione di progettazione, relazioni e Uda su Canva.

Buona visione!

Programma Concorso Straordinario

Programma Scuola Secondaria di Secondo Grado

Programma concorso straordinario Scuola dell’Infanzia e Primaria

Programma concorso straordinario Scuola dell’Infanzia e Primaria

La Felicità è una scelta?

UDA: Cercatori della felicità

Laboratorio IRC:

“Oltre la superficie dello specchio”

Contenuto di Accolgienza

Attività di Accoglienza Religione Cattolica

Attività di Educazione Civica

Laboratorio Emozionale

Attività di Educazione Civica

Fenomeno migratorio

Attività di Educazione Civica

Le droghe ed i suoi effetti

Attività di Educazione Civica

L’impegno per la Pace

Attività di Educazione Civica

Il Razzismo

Attività di Educazione Civica

Tecnologia e Social Media

Attività di Educazione Civica

La Pena di Morte

Teodicea: si può provare l’esistenza di Dio?

Dibattito su Dio

Teodicea: se Dio è buono perché il male?

La storia di Giobbe

Arte e Religione

La creazione nelle Opere di Michelangelo

Arte e Religione

L’uomo nelle Opere di Hopper

Educazione all’Affettività

Identità e Genere

Educazione all’Affettività

Morale Sessuale

Educazione all’Affettività

Violenze e Abusi

Educazione all’Affettività

Omosessualità

Educazione all’Affettività

Innamoramento ed Amore in Adolescenza

Educazione all’Affettività

La contraccezione

Educazione all’Affettività

Fenomeno della Prostituzione

Attività su storia delle Religioni

Dialogo Interreligioso

Attività Laboratoriale sulle domande di senso

L’uomo un Essere Religioso

Attività su Storia delle Religioni

La Religiosità dei Popoli Primitivi

Attività di Lavoro sulle Religioni

Carta di Identità delle Religioni

Attività Storia delle Religioni

La Religione Ebraica

Attività mondo delle Religioni

Religione Sumera

Attività su Storia delle Religioni

I miti Greci

Attività su Storia delle Religioni

L’Induismo

Attività su Storia delle Religioni

L’Islam

Attività su Storia delle Religioni

Il Buddismo

Attività su Storia delle Religioni

Il Confucianesimo

Attività su Storia delle Religioni

Il Taoismo

Attività su Storia delle Religioni

Lo Shintoismo

Introduzione a temi di Bioetica

Rapporto tra Scienza e Fede

Attività di Bioetica

Fecondazione Artificiale

Attività di Bioetica

Aborto

Attività di Bioetica

La Clonazione

Attività di Bioetica

Il Trapianto

Attività di Bioetica

Eutanasia

Storia della Chiesa

La Prima comunità cristiana

Storia della Chiesa

Il Cristianesimo e l’Impero Romano

Storia della Chiesa

Il cristianesimo e le prime eresie

Storia della Chiesa

La Chiesa nel Medioevo

Storia della Chiesa

La Chiesa e la Riforma Protestante

Storia della Chiesa

La Chiesa e l’Illuminismo
OH HEY, FOR BEST VIEWING, YOU'LL NEED TO TURN YOUR PHONE