In the light of yoga
C'è una crepa in ogni cosa, è da lì che entra la luce
Alcuni anni fa tornando da una serata con le amiche, inizia a sentirmi strana, era una sensazione mai provata prima; palpitazioni e fiato corto; era un attacco di panico...... fino a quel momento li non sapevo cosa fosse, da lì in poi qualcosa dentro di me è cambiato. Per "curare" queste crisi mi consigliarono di iscrivermi ad un corso di Pranayama, (tecniche di respiro) vedendo l'efficacia di queste tecniche iniziai ad avvicinarmi al vasto mondo dello Yoga.
Mi sono avvicina alla pratica ormai 6 anni fa e c'è ancora tanto che voglio scoprire.
Lo Yoga mi ha insegnano la perseveranza e la costanza, mi ha insegnato il non giudizio su di me e sugli altri, perché ogniuno di noi ha la sua ferita da guarire, mi ha insegnato a lasciar andare.
Lo Yoga è tenere unito te stesso alle tue volontà e capacità.
Yoga appunto significa unione di mente e corpo, il collante per tenere unito queste due parti è proprio il respiro.
Sono nata con la scoliosi, una malformazione della colonna vertebrale, lo yoga è molto indicato per chi ha problemi di questo genere perché grazie, alle posizioni di equilibrio, forza, torsioni e flessibilità, permette al corpo di diventare forte stabile e in salute.
Le mie pratiche durano all incirca 1 ora e 10 minuti.
°
°
°
-Voi dovete scoprire i vostri limiti, perché è ciò che lo yoga insegna: prima di tutto riconoscere i propri limiti e da li progredire -
-L'albero dello yoga-
B.K.S. IYENGAR